Il riscatto della ripetizione meccanica per migliorare l’acquisizione delle consonanti doppie italiane tra gli ispanofoni dell’Università Autonoma di Aguascalientes

Autores/as

  • Luis Enrique Flores Esparza Universidad Autónoma de Aguascalientes

DOI:

https://doi.org/10.32870/vel.vi15.143

Palabras clave:

Tecnica di ripetizione, Acquisizione, Consonanti doppie, Ortografia e pronuncia delle doppie consonanti in italiano

Resumen

In questo lavoro si analizzeranno i problemi che riscontrano gli studenti di madrelingua spagnola nel migliorare l’acquisizione delle doppie consonanti in italiano. L’analisi si basa sul caso di 14 studenti messicani iscritti all’Università Autonoma di Aguascalientes con i quali si sono utilizzati testi scritti ed esercizi auditivi tratti dal libro Nuovo Progetto Italiano 1 (Marin e Magnelli, 2008). Questi esercizi hanno permesso di raccogliere delle informazioni e di esporre le tecniche di insegnamento che potrebbero facilitare l’acquisizione di doppie consonanti italiane. Nel corso dello svolgimento del modulo si è verificato regolarmente che il materiale rispondesse ai bisogni e alle aspettative degli apprendenti e si è provveduto talvolta ad apportare variazioni rispetto a quanto previsto inizialmente. Inoltre, si mette in evidenza che, grazie al pertinente monitoraggio, è emersa l’esigenza didattica di dedicare più tempo all’insegnamento delle consonanti doppie.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Métricas

Cargando métricas ...
verbum_15_Luis Enrique Flores

Descargas

Publicado

2020-06-01

Cómo citar

Flores Esparza, L. E. (2020). Il riscatto della ripetizione meccanica per migliorare l’acquisizione delle consonanti doppie italiane tra gli ispanofoni dell’Università Autonoma di Aguascalientes. Verbum Et Lingua: Didáctica, Lengua Y Cultura, (15), 91–107. https://doi.org/10.32870/vel.vi15.143